Petra di Bruca IGT
- Dettagli
- Altre Informazioni
Petra di Bruca IGT
Bottiglia da 750 ml
Tipo di Vino: Bianco
Varietà delle uve: Chardonnay
Classificazione: I.G.T. (Indicazione Geografica Tipica)
Area di produzione: Sicilia Nord-Occidentale, vigneto di Castellammare del Golfo
Resa per ettaro (in quintali): 70
Altitudine: 600 (S.I.m)
Tipologia del Terreno: Coltivazione a terrazzamenti, con intensa presenza di pietre
Densità del ceppo: 5.000
Periodo di Vendemmia: I^ decade di Agosto
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve e fermentazione lenta a temperatura controllata, successiva presa di spuma in autoclave con metodo Charmat
Affinamento: 1 mese in bottiglia
Temperatura di fermentazione: 15°C
Durata della fermentazione: 10-12 giorni
Grado alcolico (in vol.): 11%
Colore: Giallo paglierino più o meno scarico
Profumo: Vinoso, caratteristico con intenso profumo di fruttato che va all'ananas, all'albicocca, alla pesca e alla mela verde
Palato: Fine, fresco, gradevolmente amarognolo con leggero corpo
Temperatura ideale di servizio: 10-12°C
Abbinamento gastronomico: Come aperitivo con antipasti di prosciutto crudo e melone, primi piatti a base di pesce
- Produttore: TERRE DI BRUCA
- Peso: 900gr.
- Anno: 2015
- TAGS: TAGS: