• (+123) 456 7890
  • addyour@emailhere
  • Italiano Inglese

BioMirto

L'azienda si trova nell'agro di Castelsardo, (Sassari, Sardegna) uno dei borghi medievali più belli d'Italia. Davanti ad un mare che gioca con il maestrale, il libeccio e il levante le piante di mirto ascoltano il rumore del mare e resistono al fragore del vento. Le bacche si colorano con il sole che regala colori forti e densi e attendono Dicembre per essere colte. La raccolta è curata personalmente dal titolare dell'azienda e si avvale della consulenza dell'Università di Sassari. le bacche vengono subito conservate in atmosfera modificata per essere vendute nelle vaschette come mirto appena raccolto. Altre bacche vengono immerse nell'alcool e, attraverso una vecchia ricetta del 1846, sono accuratamente lavorate, mischiate con zucchero biologico e, infine, si ottiene un liquore di mirto davvero unico nel suo genere- Altre bacche, infine vengono essiccate e finemente polverizzate. Dalla loro fragranza nasce il SALMIRTO, ottimo per il pesce e per la carne. La ricetta è esclusiva e tramandata da alcuni marinai marsigliesi che, alla fine del 1800 trasportavano pesci e crostacei da Castelsardo sino in Francia. Per conservare il pesce usavano il sale e, qualcuno di loro cominciò a tritarvi sopra del mirto.

Oggi, l'azienda BIOMIRTO produce il sale di antichi sapori e vecchia memoria, un sale con MIRTO BIOLOGICO, un sale con una ricetta unica e intensa, indispensabile per chi vuole portarsi in qualsiasi parte del mondo il profumo indelebile della Sardegna. L'azienda è presente sul mercato anche con le marmellate al mirto all'arancia, alle mele e al limone. Inoltre vendiamo anche le foglie del mirto per aggiungerle alla cacciagione e alle carni rosse.

Tutti i nostri prodotti sono esclusivamente BIOLOGICI e certificati.