• (+123) 456 7890
  • addyour@emailhere
  • Italiano Inglese

Birrificio Sagrin

 

L'idea

La Birra racchiusa in un una parola: homebrewing! L'arte di fare la birra in casa (homebrewing, in inglese) è il filo conduttore che ci ha portato alla realizzazione di questa impresa (in ogni senso!), ed è la prova che la passione della birra è centrale nel proporvi le nostre creazioni.

Gli inizi

Nasce tutto un po per caso, come le migliori idee. Nel 1999, ultimo anno di liceo, una serie di coincidenze hanno avvicinato il modo della birra al birraio billy. Dopo l'esperienza fatta in classe, nelle ore di biologia del professor Olivero, iniziò la carriera da homebrewing.

Il tipico percorso, dapprima coi kit (all'epoca non era banale trovare materie prime), poi una breve esperienza con gli estratti, per poi passare all'allgrain, La svolta più importante fu la progettazione e la realizzazione del primo impiantino: una vasca dotata di una resistenza ad immersione, un agitatore e un quadro elettrico per impostare la temperatura dei mash e una pompa per i travasi e il whirpool. Fu possibile effettuare cotte per hobby, con anche qualche soddisfazione, vincendo il concorso Birra in Versilia 2007 e il concorso popolare a Piozzo, Una Birra per l'Estate 2007, ma inizio anche un periodo di studio, teorico e pratico, con la produzione di cotte dedicate allo studio delle materie prime e dei processi.

L'esperienza fin qui fatta permise la realizzazione del secondo impianto: un 50 litri effettivo completamente in acciaio. E' tuttora l'impianto pilota utilizzato in birrificio, ha permesso di studiare e migliorare le ricette storiche dei due soci, portando alla creazione delle birre Sagrin!

Il Birrificio Situato in Calamandrana, nel Monferrato, a pochi passi da Langhe e Roero, è la base operativa e di ricerca. Terminati i lavori a Gennaio 2015, viene effettuata la prima cotta marzo 2013 e...chissa cosa ci aspetta il futuro!

Disposto su una superficie di circa 300mq, e composto da una sala cottura realizzata interamente su progetti di nostra realizzazione, a tre tini con la predisposizione a cotte multiple giornaliere. La zona fermentativa ha una capacità di 60hl completamente termoregolata per un controllo completo della fermentazione, studiata per essere facilmente adattabile a qualsiasi esigenza futura.

La birra imbottigliata viene fatta maturare in una cella dedicata, anch'essa a temperatura controllata. Infine, un'ampia cella frigorifera permette di conservare in perfetto stato la birra, fino all'atto della consegna.

L'Impresa Nel Settembre 2014 una serie di eventi han portato alla convinzione di poter trasformare un hobby in una sfida artigianale.

Grazie ad una full immersion, a Marzo 2015 è stata fatta la prima cotta, seguita da altre due tipologie differenti di marchio Sagrin, la Samos, la nostra creazione con il mosto di Moscato e la Livertin, la nostra birra estremamente luppolata

A Luglio abbiamo incominciato la commercializzazione della seconda BunPat, la Chiara, fresca e agrumata, che segue la filosofia della Rossa, quella di birre leggere da bere!

Il 2015 è all'insegna della Birra: Sagrin!

sagrin.jpg