Vitivinicola Ganguzza
Vitivinicola Ganguzza
L'Azienda è piccola ma sin dalle sue origini ha sempre avuto la vocazione di produrre uve di alta qualità.
I vigneti si trovano nella zona nord-ovest della Sicilia tra Palermo e Trapani e precisamente in due tenute denominate: ?Borgo Parrini? e ?Bosco Falconeria?.
La prima si trova alle falde del monte Palamita, conosciuto per l?insediamento delle popolazioni troiane attorno al 1270 a.C., a circa 200 mt. dal livello del mare in una zona da sempre rinomata per i suoi lussureggianti vigneti; la seconda è situata in un dolce paesaggio collinare quasi al centro del Golfo di Castellammare, dove i vitigni, venendo accarezzati dal caldo vento di scirocco e dalla lieve brezza marina , colorano i loro grappoli d?oro.
La Tradizione
Una famiglia che da cinque generazioni si tramanda un forte radicamento nelle tradizioni viticole siciliane coltivando solo uve locali, poiché crede nel pregio dei frutti della propria terra.
L?attività inizia attorno al 1820 col trisnonno Giovanni e poi col bisnonno Giuseppe, e prosegue nel Novecento col nonno Antonino, e successivamente col padre Salvatore.
Oggi l?Azienda è gestita con passione dalle figlie Francesca e Rita che unendo alla tradizione, una forte dedizione per la loro terra, producono uve di qualità straordinarie, nel rispetto dell?ambiente e dell?autenticità del territorio.