Militum Christi DOC
- Dettagli
- Altre Informazioni
Militum Christi DOC - RISERVA 2004
Bottiglia da 750 ml
Il Militum Christi Aglianico del Molise nasce dalla nostra passione per l'Aglianico, ma in una versione del tutto originale.
Prodotto da uve Aglianico in purezza, arriva in bottiglia solo come riserva.
E' un vino per amatori, impegnativo già dal suo aspetto, ti conquista subito con la bordolese dalle spalle importanti.
La sua etichetta è raffinata e elegante...
All'apertura della bottiglia: il colore è un bel rosso rubino intenso e vivace, tendente al violaceo anche dopo 4 / 5 anni di affinamento.
Il profumo che subito si evidenzia è quello delle amarene sotto spirito, poi pian piano crescono e si moltiplicano le sensazioni che dai frutti vanno ai fiori e alle spezie, con una delicata ma evidente nota di vaniglia sul finale che deriva dal passaggio in tonneaux francesi.
E' un vino dalla lenta e paziente maturazione in cantina, i cui netti accenti speziati sono avvolti dalla presente e inconfondibile tannicità resa calda e morbida dalla nota alcolica.
Ben si accompagna a primi piatti importanti, carni rosse e di buona succulenza, fiorentina, o formaggi e salumi stagionati.
Il ricordo che ne resta è un emozione calda e armoniosa.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
UVAGGIO: 100% Aglianico?
VIGNETO: 1 Ha, allevato a spalliera e cordone speronato su terreni argillosi-calcarei, a 500 m slm con esposizione a sud, ottima ventilazione, bassa umidità e buona escursione termica.?
TRATTAMENTI: vengono eseguiti circa 6 trattamenti l'anno con solo zolfo e rame e solo all'occorrenza. non avendo problemi di finchi e parassiti grazie all'altitudine, non vengono utilizzati trattamenti sistemici (che entrando nel sistema linfatico della pianta , passerebbero al vino)
RESA PER HA: in media la resa è 60-70 Q/Ha ma in annate particolari si raccolgono anche soli 40-50 Q/Ha
FILTRAZIONI : Non si eseguono filtrazioni per non spogliare il vino e per non perdere le sue caratteristiche tipiche?
COLORE : rosso rubino intenso?
PROFUMO: intenso, sentori netti tipici, si avverte anche la frutta sotto spirito, spezie e una delicata nota di vaniglia sul finale?
GUSTO : secco, tannino presente ma elegante reso caldo dalla nota alcolica?
GRADAZIONE ALCOLICA : 13,5% vol.?
INVECCHIAMENTO: 7-10 anni?
ETICHETTA:
un sigillio Templare color oro, di alluminio in rilievo e una targetta dorata sempre in rilievo di alluminio che mette in evidenza il nome imponente del vino: MILITHUM CHRISTI che in latino significa Milizia di Cristo. il sigillo ha origini Templari e raffigura due uomini su un solo cavallo.
I due uomini in groppa ad un solo cavallo, rappresenta lo spirito di fratellanza e di povertò che aveva contr5addistinto l'Ordine.
In modo più profondo, simboleggia la duplicità insita nell'Ordine: monastico e guerriero.
Questo sigillo è diventato un simbolo dell'azienda, per la duplicità che è insita del lavoro della terra, un sentimento profondo di amore e sacrificio.
AGLIANICO:
è una pianta poco vigorosa, da pochi germogli e quindi bassa resa voluta anche dalle nostre mani.
Il grappolo è elegante e pieno dal colore violaceo intenso, vinoso e caratteristico in vinificazione.
L'esposizione a sud, l'impianto a spalliera, il microclima collinare e la sapiente mano dell'agricoltore, permettono alla pianta di esprimersi al meglio.
Inoltre, l'attento lavoro sulla vite per riequilibrare l'aspetto vegetativo e la selezione dei grappoli ancora verdi in modo da lascire solo quelli meglio esposti e più vigorosi, abbassano maggiormente la resa ad ettaro.
- Produttore: MOLISE SAPORI
- Peso: 950gr.
- Anno: 2015
- TAGS: TAGS: