Succo di Mirtillo
- Dettagli
- Altre Informazioni
Succo di Mirtillo
Bottiglia in vetro da 330 ml.
Il Succo di Mirtillo Named, a base di polpa, è un succo puro e denso che racchiude tutte le proprietà benefiche e salutari del mirtillo. Il Succo di Mirtillo Named contiene solo purea di mirtilli neri bio, senza zuccheri aggiunti.
Il Succo di Mirtillo Named viene prodotto con mirtilli neri che crescono spontaneamente nei boschi delle nostre montagne, in particolare Alpi ed Appennino.
Per concentrare in un succo tutte le virtù salutari del mirtillo, selezioniamo solo i frutti migliori provenienti da agricoltura biologica e da raccolta certificata bio.
Al mirtillo nero vengono riconosciute numerose proprietà benefiche per l'organismo umano.
Le sostanze principali contenute in questo piccolo frutto sono costituite da zuccheri, diversi tipi di acidi, tra i quali l'Acido Citrico e l'Acido Idrocinnamico. Inoltre, il mirtillo nero contiene Vitamina B9, Tannini e grandi quantità di Antocianine che contribuiscono al benessere dei capillari rendendoli più forti ed elastici.
Succo di Mirtillo: la tua protezione antiossidante quotidiana!
NON da concentrato?
SENZA additivi artificiali?
SENZA conservanti?
SENZA zuccheri aggiunti?
SENZA coloranti?
SENZA aromi aggiunti?
SENZA stabilizzanti?
SENZA acqua aggiunta?
SENZA OGM?
SENZA numeri E
Consigli d'uso:
Assumere 1 o 2 bicchieri di succo al giorno, a digiuno, puro o diluito per creare bevande rinfrescanti oppure aggiunto allo yogurt bianco.
Agitare il prodotto prima del consumo. Dopo l'apertura, conservare in frigorifero e consumare entro breve tempo.
LE PROPRIETA' DEL MIRTILLO NERO
Il mirtillo nero ha proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, vaso-protettive e antibatteriche.
La capacità dei mirtilli di combattere i radicali liberi ed i danni che provocano all'organismo è dovuta soprattutto alle antocianine, pigmenti appartenenti alla classe dei flavonoidi, che conferiscono ai mirtilli il loro caratteristico colore blu-violaceo, oltre che al contenuto di Vitamina C, di cui è particolarmente ricco.
Il mirtillo è altresì indicato in caso di alterazioni circolatorie del sistema venoso, riducendo il rischio cardiovascolare e contrastando problemi di circolazione, come l'insufficienza venosa delle gambe, le emorroidi, la couperose, l'affaticamento della vista. Questo frutto, infatti, favorisce la produzione della rodopsina, una proteina in grado di migliorare notevolmente la capacità di vedere in condizioni di luce bassa e l'adattamento all'oscurità .
Il mirtillo è utile per tutti i problemi venosi caratterizzati da pesantezza alle gambe, formicolii, crampi, gonfiore e varici che possono accentuarsi nei mesi di luglio ed agosto in concomitanza con l'intensificarsi del caldo.
Grazie al contenuto di acqua e minerali, il mirtillo favorisce la diuresi e contrasta la ritenzione idrica.
Il succo di mirtillo ha una funzione antisettica e disinfiammante sull'apparato urinario, in particolare su vescica ed uretra, proteggendo anche da cistiti e infezioni delle vie urinarie, con azione analoga a quella del mirtillo rosso americano (più comunemente noto come cranberry).
Il succo di mirtillo è consigliato anche per tutte le forme di disturbi intestinali, in caso di diarrea e flatulenza.
MIRTILLO NERO E STUDI SCIENTIFICI
La scoperta arriva dal Worcester Polytechnic Institute, dove, un gruppo di ricercatori, ha rivelato che il succo di mirtillo è in grado di mutare le proprietà termodinamiche dei batteri presenti nelle vie urinarie creando una barriera che impedisce ai microrganismi di avvicinarsi ai potenziali obiettivi cellulari. In pratica due tipi di batterio sono stati esposti a diverse concentrazioni di succo di mirtillo. anche a basse concentrazioni si è visto che il succo riusciva a modificare alcune proprietà che hanno la funzione di indicare la capacità dei batteri di legarsi alle cellule. Senza succo di mirtillo questi valori risultavano negativi, proprio ad indicare che l'attacco alle cellule sarebbe stato alquanto probabile. Al contrario, grazie al succo di mirtillo, il valore è risultato positivo, rendendo la probabilità di attacco alle cellule, molto improbabile.
Secondo studi condotti da scienziati della Tufts Univerity è emerso che per attuare e mantenere una difesa efficace contro i batteri è sufficiente mezzo bicchiere al giorno di succo di mirtillo per un periodo di sette settimane. Dopo questa cura, il 73 % delle pazienti prese in esame nello studio ha visto scomparire i sintomi della cistite. Dopo aver sospeso questa cura, il 50% delle pazienti ha visto ricomparire l'infezione nel giro di tre settimane.
Non solo. Secondo uno studio condotto all'Università Laval di Quebec, assumere quotidianamente succo di mirtillo, favorirebbe la formazione di HDL, meglio conosciuto come colesterolo buono che contrasta l'azione del colesterolo cattivo o LDL. Sempre secondo questo studio, bere 250 ml di succo di mirtillo al giorno aumenta del 7,6 % la produzione di HDL con conseguente diminuzione di LDL. Tutto questo grazie ai flavonoidi contenuti nel mirtillo che hanno un importante ruolo nella riduzione delle placche aterosclerotiche.
- Produttore: NAMED
- Peso: 480gr.
- Anno: 2015
- TAGS: TAGS: